Il futuro della ricerca è nelle mani dei Brics
Quando Prisma lo incontra, Ciro Ciliberto è a Pisa, in una pausa tra gli interventi del recente congresso dell’Unione matematica italiana (Umi). Un evento che
Quando Prisma lo incontra, Ciro Ciliberto è a Pisa, in una pausa tra gli interventi del recente congresso dell’Unione matematica italiana (Umi). Un evento che
Lo scorso 19 aprile, PRISMA ha organizzato un webinar dal titolo “La ricerca e l’Unione Matematica Italiana”, un incontro per discutere della situazione della ricerca
È la prof.ssa Giovanna Guidone, del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” di Fermo, la vincitrice del Premio Ciarrapico-Manna 2023. Il Premio, nato in seno
Proprio oggi, 31 marzo 2022, l’Unione Matematica Italiana (Umi) festeggia 100 anni: era infatti il 31 marzo 1922 quando Salvatore Pincherle, su invito di Vito
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).