
A Giovanni Covone il Premio Asimov 2024!
Si è svolta nella giornata di ieri, 9 maggio, presso il Salone Internazionale del libro a Torino, la cerimonia conclusiva del Premio ASIMOV. Il “Premio
Si è svolta nella giornata di ieri, 9 maggio, presso il Salone Internazionale del libro a Torino, la cerimonia conclusiva del Premio ASIMOV. Il “Premio
Il 10 marzo ci sarà la notte degli Oscar 2024 dove il film Oppenheimer, con le sue 13 nominations, punta a fare il bottino di
Vi abbiamo già presentato su queste pagine l’ultimo nato tra i Libri di Prisma, “Le 7 chiavi” di Francesco Marazzi, e con l’anno nuovo, viste
Il cinema racconta la scienza e gli scienziati, dal 18 gennaio! Ogni progresso scientifico è il risultato di impegno e intuizioni, ma anche della storia
Conosciamo bene i lettori di Prisma e sappiamo che, da appassionati di scienze esatte, tutti i primi giovedì del mese, puntualissimi, passano dalla loro edicola
Eccoci, anche quest’anno è l’11-23, all’anglosassone il 23 novembre, la simbolica data che celebra una delle più simpatiche ricorrenze matematiche dell’anno, il Fibonacci Day (1-1-2-3
Eccoci, ci siamo, sono pronti e ripartono i corsi di MathUp! La passione è sempre quella: cercare di capire cosa sta succedendo, per orientare le
Lo scorso 19 novembre è scomparso Gilles Cohen, creatore di giochi matematici e inventore, nel 1987, dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Classe 1951, Cohen dopo gli
Orientamatica 2023-2024: “Modelli matematici nella realtà” Anche per l’anno scolastico 2023-24 il Centro PRISTEM dell’Università Bocconi organizza il corso di Orientamatica per gli studenti dell’ultimo anno della
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).