
Quando il talento matematico è più forte di tutto
Fa bene al cuore e allo spirito leggere storie in cui il talento vince su tutto, supera qualsiasi ostacolo contro ogni previsione. Talvolta ne abbiamo
Fa bene al cuore e allo spirito leggere storie in cui il talento vince su tutto, supera qualsiasi ostacolo contro ogni previsione. Talvolta ne abbiamo
Ancora una volta la ricerca italiana, e in primis i ricercatori italiani, dimostrano le loro eccezionali qualità. Nonostante la percentuale del Pil destinata alla ricerca
Da oggi è in rete il nuovo sito web Pop Math http://popmath.eu/ creato dalla commissione per la divulgazione della matematica della European Mathematical Society. Il
È l’attualità a suggerire il tema annuale dei cicli di conferenze organizzate dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano e, quest’anno, la scelta
Esiste un effetto stagionale estremamente significativo nella diffusione e gravità del Covid-19 in Italia. A dimostrarlo è un lavoro che si basa su una analisi
“Dare un senso al mondo significa costruirlo. E nella costruzione di senso la scienza, e la matematica in particolare, possono dare una mano. Non sono
Gli amici di MaddMaths! hanno appena pubblicato una videointervista a Vito Volterra (nipote omonimo del grande matematico), disponibile al link: http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/intervista-vito-volterra/. Ma c’è di più:
Si terranno oggi a Ischia, dove era nato e viveva, alle ore 16.00, i funerali di Pietro.
Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico radiofonico di Radio Rai, in onda sulle frequenze di Rai Radio 3 da lunedì a venerdì, dedicherà la trasmissione di
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).