
Abbona la tua scuola a Prisma!
Fino al 30 aprile è possibile usufruire dei contributi del governo disponibili per il sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e
Fino al 30 aprile è possibile usufruire dei contributi del governo disponibili per il sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e
Il 17 marzo l’Accademia norvegese di Scienze e Lettere ha annunciato l’assegnazione del Premio Abel 2021: sono due i vincitori, László Lovász e Avi Wigderson,
Secondo il Global Gender Gap Report, l’Italia è al 76esimo posto in quanto a parità di genere su un indice a livello mondiale di 153 Paesi.
Lunedì 8 marzo 2021, a diciannove anni dal suo debutto, nel giorno in cui Luca Ronconi avrebbe compiuto 88 anni, a pochi mesi dalla prematura
Giorgio Parisi ha vinto il premio Wolf, uno dei massimi riconoscimenti internazionali per la fisica, “per le sue scoperte pionieristiche nella teoria quantistica dei campi,
Apre il 12 febbraio i battenti il Festival ScienzaPerAria 2021 (12-20 febbraio): 9 giorni di iniziative in rete attraverso il sito www.pacta.org, il canale YouTube
Da pochi giorni, esattamente dal 19 gennaio, sono stati resi pubblici i finalisti del “Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica” 2021, promosso dal Comune
Sono già passati 40 anni dalla morte di Leonardo Sinisgalli, il Leonardo del Novecento, il poeta-ingegnere capace di unire con la sua figura e le
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).