
Un “Prisma” tutto nuovo in edicola questo mese!
Il numero di maggio di PRISMA, in edicola a partire da giovedì 5, è un numero davvero speciale! Dopo 4 anni, 40 numeri e qualche
Il numero di maggio di PRISMA, in edicola a partire da giovedì 5, è un numero davvero speciale! Dopo 4 anni, 40 numeri e qualche
NUCLEARE: INCIDENTI E PERICOLI TRA GUERRE E DISASTRI NATURALI Venerdì 17 giugno 2022, ore 20.45 Circolo ARCI Gagarin, via Galvani, 2bis, Busto Arsizio Un
Presentazione de“Il grande libro del calcolo veloce e mentale” Se amate la matematica, la logica e i numeri, se siete a fare un giro
Giovedì 21 aprile, alle ore 11 presso la Sala Blu dell’Università di Torino, al Palazzo del Rettorato, il Centro Studi di Storia dell’Università di Torino
Il Centro interuniversitario di ricerca “Seminario di Storia della Scienza” vi invita al ciclo di incontri dal titolo “Storia della Scienza e Militanza Politica: le
La pluriennale collaborazione tra il Gran Sasso Science Institute e Thales Alenia Space si concretizza in una fondazione con l’obiettivo di stimolare la ricerca e
Ad oggi oltre 600 scienziati e divulgatori scientifici russi hanno sottoscritto una dura lettera aperta (qui link al testo italiano) contro la guerra di aggressione russa
Con piacere segnaliamo il nuovo ciclo di incontri dei Mercoledì di scienza, organizzati dagli Amici dell’Acquario di Genova presso l’Auditorium:
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).