
BLOCKCHAIN: Una rivoluzione oltre internet
Blockchain, in italiano “catena di blocchi”. Un concetto, ancora prima che un meccanismo informatico e matematico concreto, che promette di rivoluzionare uno dei fattori alla
Blockchain, in italiano “catena di blocchi”. Un concetto, ancora prima che un meccanismo informatico e matematico concreto, che promette di rivoluzionare uno dei fattori alla
Regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione. Ma anche docente, saggista e giornalista. Quando lo raggiungiamo, Michele Mirabella è in una delle
Secondo Nature i percorsi educativi interdisciplinari sono quelli che riescono ad avere un maggiore impatto sociale. Ne è convinto anche Rupert Klein, matematico, docente di
Lorenzo continua a crescere. Il ragazzo prodigio della matematica, che incontrammo nella sua casa di Ostia lo scorso anno, continua a bruciare le tappe grazie
Il noto giornalista scientifico Giovanni Caprara ci accompagna tra le pagine del suo recente libro “Breve storia dello spazio”, mostrandoci dal punto di vista privilegiato
Dopo aver festeggiato i vent’anni, Wikipedia rimane forse l’ultimo prodotto della Rete che richiama lo spirito di Internet degli albori. Che cosa è rimasto di
Leadership al femminile, ritorno dei giovani al Sud e corsi di coding nella scuola primaria. Sono le linee guida che Walter Ruffinoni ha voluto dare
Per Vittoria Bussi, detentrice del record mondiale dell’ora, lo sport è stata una scoperta tardiva. Prima c’era stata una laurea in matematica, un dottorato a
Fabio Costa è un ricercatore italiano dell’università australiana del Queensland. Coordina uno studio in cui le leggi della dinamica e le azioni in punti arbitrari
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).