
(R)estate con noi
Scienza, giochi matematici e racconti: questo è un numero speciale proprio perché dedicato soprattutto a questi tre temi. Intendiamoci, sono sempre stati presenti anche nei
Scienza, giochi matematici e racconti: questo è un numero speciale proprio perché dedicato soprattutto a questi tre temi. Intendiamoci, sono sempre stati presenti anche nei
Andare oltre senza paura. Lo hanno fatto i protagonisti del numero 9 di Prisma: gli uomini protagonisti della missione sulla Luna, i ricercatori del Centro spaziale di Matera, tutte le ricercatrici e le docenti che tengono alto il nome della scienza italiana.
Questo mese vi proponiamo un dossier dall’Uganda. Al seguito di una onlus che lavora su progetti didattici per ragazzi che prendono di petto la vita con la certezza che la riuscita nella carriera scolastica possa essere un buon viatico.
L’appello degli scienziati per un servizio efficiente di documentazione e consulenza, che aiuti il legislatore a prendere decisioni più efficaci e informate.
Convivere con la figura del Genio di Vinci costringe a interrogarsi sulla lezione di Leonardo. Partendo dal confronto e dalla conoscenza interdisciplinare.
I numeri non offrono una fotografia della società italiana, ma un quadro sicuramente più preciso e autorevole di certe vacue ricostruzioni verbali. Insomma, con i numeri ci si deve confrontare.
La scienza delle folle suggerisce delle soluzioni per le tragedie che avvengono in locali e piazze. Una di queste è quella dei leader nascosti.
I rapporti tra scienza e politica sono e sono stati spesso problematici, tra l’autonomia degli studiosi e l’autorità dei politici.
Mostreremo come il linguaggio e la cultura scientifica permettano di capirlo meglio il mondo. E di sentirsi cittadini consapevoli.
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).