Editoriali

Buone intenzioni

  “Se fossi il 2021, avrei un’ansia da prestazione bestiale”. Questa battuta, che circola da qualche settimana sui profili social di alcuni di noi, rappresenta

Leggi »

Un passo avanti

Ci sono dei libri che vanno al di là del loro specifico valore letterario. Diventano talmente importanti che il contenuto rischia di passare in secondo

Leggi »

Leadership

Quello che vi apprestate a leggere è un numero di Prisma che contiene molti stimoli, alcuni legati più direttamente alla matematica, altri all’attualità. Del resto,

Leggi »
PRISMA 23

Scarti e abbracci

“La scienza è e deve essere per tutti, perché è uno strumento di crescita e sviluppo di cui un mondo sostenibile e inclusivo non può

Leggi »

Cosa e come

Se dovessimo indicare alcune parole simbolo di questo anomalo e spe- riamo irripetibile 2020, di certo ripartenza sarebbe una di queste. Sta- vamo ripartendo economicamente

Leggi »

Esiti Diversi

È bastato un minimo accenno di ritorno alla vita normale per registrare di nuovo una diffusa paura nei confronti della matematica. Una ritrosia registrata sia

Leggi »

L’occasione

Mentre nel periodo più acuto della pandemia tutto il mondo, o quasi, si fermava, nei laboratori di ricerca si è scatenata la corsa ai vaccini.

Leggi »

Al mercato

Di una cosa siamo certi. Ed è quella di non sapere. Non c’è nulla di socratico in questo incipit, solo la consapevolezza che il campo

Leggi »

Responsabilità

Andare avanti ma senza far finta di niente è il modo che abbiamo scelto per rispondere all’emergenza del coronavirus. Non sappiamo se e quando “andrà

Leggi »