
Libri – Carlo Rovelli, “Helgoland”
A distanza di quasi un secolo, la meccanica quantistica risulta ancora in alcuni aspetti oscura e ogni giorno più gremita di idee sconcertanti e
A distanza di quasi un secolo, la meccanica quantistica risulta ancora in alcuni aspetti oscura e ogni giorno più gremita di idee sconcertanti e
Greenpeace ha recentemente lanciato una campagna per salvare le api chiedendo di mettere al bando i pesticidi, causa prima della loro moria. Immediatamente decine di
Se tutto andrà bene, nel 2024 la prima missione del programma spaziale Artemis della Nasa riporterà l’uomo sulla Luna, 52 anni dopo l’Apollo 17. Ma
La storia della ricerca scientifica è piena di casi di donne protagoniste che, per convenzione o per abitudine da parte dei colleghi maschi, sono state
In un gioco televisivo americano del programma Let’s Make a Deal della metà del secolo scorso il conduttore Monty Hall dava al concorrente la scelta
Uno studio del Mit di Boston dà fondamento neurale a due tipi di bisogni: quello sociale e quello legato alla sopravvivenza fisica. Entrambe le privazioni
Un anno di pandemia ha aumentato le disuguaglianze nella nostra società. Lo certifica il Fondo monetario internazionale: le politiche pubbliche introdotte per ammortizzare l’impatto sociale
Dietro la decisione di non partecipare allo scambio socio-culturale inventato dall’italiana Sofia Corradi ci sono ragioni economiche. Lo afferma il primo ministro inglese Boris Johnson.
Alcune piattaforme iniziano a proporre servizi che in base a pochi ingredienti di partenza sfornano messaggi pronti per essere spediti. Promettendo un gigantesco risparmio di
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).