Quanti sono gli studenti fuori sede nelle università italiane?
Quanti studenti fuorisede ci sono nelle diverse università italiane? In altre parole, quanto sono attrattive le università italiane nei confronti di studenti non residenti nel
Quanti studenti fuorisede ci sono nelle diverse università italiane? In altre parole, quanto sono attrattive le università italiane nei confronti di studenti non residenti nel
Questa inchiesta, che trovate integralmente su Prisma 24 di novembre, è supportata da un grant vinto dall’European Journalism Center C’è un settore che in
C’è ancora molto da fare! Sono stati pubblicati oggi, 8 dicembre, i risultati dell’indagine internazionale TIMSS 2019 (Trends in International Mathematics and Science Study) che misura “come
Impariamo a cogliere le opportunità informative insite anche nelle peggiori fake news, scegliendo un atteggiamento epistemicamente responsabile che ci faccia crescere e ci renda
Una domanda legata alle terne di numeri interi e positivi che nascono dal teorema di Pitagora ha dato il via a una dimostrazione lunga circa
Da dove viene la nostra ossessione per il mi piace, il like che in forme e formule diverse popola ogni social network e quasi tutte
Si può essere discriminati per questioni legate al luogo ma anche al tempo. La fallace credenza che il momento nel quale uno è nato possa
Dopo la maturità, il gioco più in voga tra i professori è stato quello di raccontare gli strafalcioni degli studenti. Ma perché quelli scientifici sembrano
Aumentano i dubbi degli scienziati su come sta procedendo la ricerca. Troppi chiedono deroghe al metodo scientifico in nome della velocità. Una modalità che di
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).