![](https://www.prismamagazine.it/wp-content/uploads/2022/12/muro-300x169.jpeg)
La caduta del muro e la diaspora dei matematici sovietici
La libertà seguita allo storico evento ha inaugurato un vorticoso movimento verso Ovest che ha cannibalizzato antiche scuole, come quelle di Mosca e di Leningrado
La libertà seguita allo storico evento ha inaugurato un vorticoso movimento verso Ovest che ha cannibalizzato antiche scuole, come quelle di Mosca e di Leningrado
Se l’educazione alimentare nelle scuole italiane fosse appaltata a Mc Donald’s e Coca Cola si solleverebbe una protesta epica da parte di genitori e insegnanti.
AAA lavoratori cercasi. Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna si discute ampiamente di un paradosso dei tempi del COVID-19: al termine della più profonda
Per riordinare i pensieri, ho riletto In questa grande epoca in cui, nel novembre 1914, Karl Kraus condanna il conformismo di tanti intellettuali alla retorica
Per le vie illuminate dal Natale, nell’aria mite dell’inverno romano, capita ancora di sentirle, dolcissime, mentre raccontano il Prodigio: sono le zampogne, in cui pastori
Quando sulla base Concordia cala il buio della lunga notte polare, il termometro registra -72°C. È il 4 maggio e il sole tramonta lasciando i
Ora che il Parlamento si è insediato e ha cominciato i suoi lavori, rivedere con calma i dati delle elezioni fa impressione: Camera e Senato
Una bella sequenza di piatti al ristorante, un menu molto ricco di portate: alcuni buoni, altri decorosi. A un certo punto, arriva un piatto di
Chi ha un po’ di memoria ricorderà che uno degli slogan delle campagne elettorali dell’ultimo trentennio è stato “Meno tasse per tutti”. E anche in
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).