Il concorso per insegnanti non è una questione privata
Le polemiche sorte dopo la prova dello scorso maggio hanno avuto il merito di squarciare un velo sui problemidella nostra scuola: la preparazione degli insegnanti
Le polemiche sorte dopo la prova dello scorso maggio hanno avuto il merito di squarciare un velo sui problemidella nostra scuola: la preparazione degli insegnanti
MAJORANA. LA METEORA CHE DIVENNE UN CASO Ettore Majorana è stato una meteora nella storia della fisica del Novecento. È autore di soli 10 articoli,
Mi capita di visitare una scuola innovativa: una di quelle che finiscono sui giornali e nei corsi di aggiornamento. Non vedo sui banchi o negli
Gli immunologi dicono che i vaccini sono sicuri per la maggior parte delle persone. Allo stesso modo, gli esperti del clima dicono che l’accumulo di
Che il nuovo anno sia un anno di pace! Quante volte abbiamo sentito questo augurio in queste settimane! Era sincero? Et in terra pax hominibus
“E se non si scioglie?”. “No, professo’, quello si deve squagliare. È matematico! A settembre il sangue non ha mai detto di no alla città
Contrariamente a quanto si crede, sembra proprio che Albert Einstein non abbia mai pronunciato la frase: «Se le api dovessero scomparire dalla faccia della Terra,
Quel giorno chi li avesse visti giocare avrebbe subito capito, anche senza conoscerli, che si trattava di due grandi giocatori di scacchi: uno, il tedesco,
Capita abbastanza spesso che la matematica insegnata ai bambini e ai ragazzini più piccoli generi qualche mal di pancia e un senso di gravosa ineluttabilità:
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).