
La donna all’origine dei vaccini
Nei Paesi europei le vaccinazioni sono state introdotte nel 1796. Un evento di eccezionale portata, come si può immaginare, che, però, fino a poco tempo
Nei Paesi europei le vaccinazioni sono state introdotte nel 1796. Un evento di eccezionale portata, come si può immaginare, che, però, fino a poco tempo
Nella letteratura poliziesca spesso i protagonisti delle indagini non sono poliziotti. A volte, sono addirittura dei religiosi come il don Matteo interpretato da Terence Hill,
Un lampo ha squarciato il cielo del mondo matematico quando lo scorso novembre un comunicato stampa della Sissa (Scuola internazionale superiore studi avanzati) di Trieste,
Quando ero bambina, le ricerche si facevano con forbici e coccoina ritagliando dai vecchi sussidiari dei fratelli le immagini, di volta in volta, di Cristoforo
“Segui il denaro…”, suggeriva Giovanni Falcone a chi voleva capire le dinamiche mafiose. Un consiglio che potrebbe valere anche su altri temi, apparentemente lontani da
In una delle pagine più alte della letteratura italiana, il XXVI canto dell’Inferno, Dante fa dire a Ulisse che il Purgatorio è una “montagna che
Un antico manoscritto presenta una teoria matematica che consentirebbe di trattare l’infinito come se fosse un numero reale qualsiasi. Inizia così Il numero maledetto, il
Non mi sentirei umano se nel mio primo pensiero non condividessi la vergogna della strage dell’emigrazione in Italia. “Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus
Paolo Bascetta è un professore di matematica che da qualche tempo va inventando nuovi modelli di origami. Una forma di creatività che trova il suo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).