
Pensieri divergenti – Sorgenti aperte
Poco più di 10 anni fa il mondo fu brutalmente costretto ad aprire gli occhi sui rischi per la democrazia costituiti dall’accumulo di dati riguardanti
Poco più di 10 anni fa il mondo fu brutalmente costretto ad aprire gli occhi sui rischi per la democrazia costituiti dall’accumulo di dati riguardanti
Tappa imprescindibile in un percorso napoletano che si rispetti è la fortezza normanna che domina l’isoletta di Megaride, nota come Castel dell’Ovo. C’è chi sostiene
Ammettiamolo: dopo il referendum del 2011 ci siamo distratti. Pensavamo che la questione non si sarebbe più riproposta. L’avevamo archiviata insieme ai vecchi ricordi di
Nonostante i significativi progressi nella modellizzazione, la diversa natura dei sistemi che vogliamo analizzare e la soggettività umana spesso sono ancora ostacoli insuperabili per
Forse non tutti sanno che c’è una branca della matematica che si chiama pulchrologia. Sì, ricordate bene:pulcher-pulchra-pulchrum! In latino significa bello. Abbiamo fondato questa disciplina
Luca Pacioli, il matematico rinascimentale che ha giocato un ruolo importante nei rapporti tra la matematica e la cultura, ha avuto uno strettissimo legame con
In occasione dell’uscita del nuovo romanzo storico di Marco Malvaldi, “Celeste e oscura”, con protagonista niente meno che Galileo Galilei nei panni di investigatore e
Era il 22 agosto del 2005 quando a Ramallah il grande direttore Daniel Barenboim, con la sua orchestra formata da musicisti israeliani e palestinesi, due
Il 21 ottobre 2015 un giovane fruttivendolo di Ja- ipur (India), Suresh Kumar Sharma, è entrato nel Guinness dei primati per aver recitato a memoria
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).