
Elogio del pensiero laterale. Intervista a Dario De Toffoli
Dario De Toffoli è un chimico conquistato all’inizio degli anni Ottanta dal gioco. Una scoperta che ha impresso una bella svolta alla sua vita portandolo gradatamente
Dario De Toffoli è un chimico conquistato all’inizio degli anni Ottanta dal gioco. Una scoperta che ha impresso una bella svolta alla sua vita portandolo gradatamente
Le barzellette hanno il compito di far ridere – non di sviluppare analisi serie e approfondite – e cercano di raggiungere questo obiettivo prendendo come
L’assurda contrapposizione fra i due saperi che opporrebbe la cultura e la conoscenza scientifica a quelle umanistiche è una fandonia inventata in tempi tutto sommato
La storia non si ripete mai tale e quale e non la si può usare per predire il futuro. Ancora: bisogna procedere con molta cautela
A cosa ci servono tutti questi laureati? C’è ancora chi si fa questa domanda, sull’onda nostalgica di un’idea di scuola per pochi, che seleziona i
“Niente è più reale del nulla” affermava il drammaturgo irlandese Samuel Beckett, maestro del teatro dell’assurdo e del surreale. Ma assurdo e surreale sono due
Si possono analizzare i fenomeni economici con sguardo scientifico e lontano dai pregiudizi ideologici? Secondo i fisici del Centro di ricerche “Enrico Fermi” di Roma
Nella scorsa legislatura regionale presentai una legge per il contrasto alla solitudine urbana. Fu approvata dopo alcuni anni, non prima di essere abbinata ad una
Nell’autunno del 1613 la vendemmia in Austria era stata eccezionalmente buona sia come quantità sia come qualità. I vinai accatastavano grandi botti e gli intenditori
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).