
Francesco Paolo Cantelli: l’Euclide italiano della probabilità
In uno dei più celebri libri di matematica, gli Elementi di Euclide, il grande alessandrino espone la geometria secondo il metodo assiomatico edificando una teoria
In uno dei più celebri libri di matematica, gli Elementi di Euclide, il grande alessandrino espone la geometria secondo il metodo assiomatico edificando una teoria
«La vita non è facile per nessuno. Ma che importa? Dobbiamo avere perseveranza e fiducia in noi stesse. Dobbiamo credere di essere dotate per qualcosa
Insegno in un Liceo Scientifico e, come tutti gli anni, al termine delle lezioni mi aspettano gli Esami di Stato. Quest’anno matematica è esterna e
Medici, matematici, chimici (tanti chimici) dalle menti eccezionali e dalle scoperte sensazionali che hanno sperimentato in prima persona le sostanze allucinogene più diverse
Quasi fuori tempo massimo, sono usciti i calendari scolastici regionali del prossimo anno. Dopo di che, sta alle scuole fissare i restanti due o tre
A seconda dei punti di vista, la marcia indietro del governo sul limite all’obbligo dei pagamenti elettronici può essere definita una rovinosa débacle rispetto a
Che cosa accadrebbe se 11 dei più importanti snodi del traffico marino al mondo venissero bloccati per una qualsiasi causa, che potrebbe essere una mega-nave
“Servono un sacco di perdenti per tenere vivo il mito della città vincente”. Certo non si nasconde dietro le parole, nel descrivere Milano, Alessandro Robecchi
Recentemente mi sono imbattuto per due volte e inaspettatamente in un iperoggetto, come lo chiamerebbe il filosofo Timothy Morton, tanto da decidere di confermare il
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).