L’ombrello del merito
Quando in inglese si parla di umbrella term si paragona una parola a un ombrello così grande che, al suo interno, possono ripararsi tante persone
Quando in inglese si parla di umbrella term si paragona una parola a un ombrello così grande che, al suo interno, possono ripararsi tante persone
Tradizionalmente le ragazze imparavano a fare la maglia quasi per osmosi dalle mamme o dalle nonne o da altre donne che frequentavano la casa. Una
È sempre così: che sia andato a mangiare una pizza o a farsi spennare in un ristorante stellato, che sia un tête-à-tête con una compagnia
Non troppo tempo fa molti di noi hanno assistito per la prima volta all’incoronazione di un re del Regno Unito. I protocolli reali, le uniformi
Del collegamento dello Stretto di Messina si discute da secoli (anzi millenni, dopo l’unico attraversamento provvisorio di ponte galleggiante realizzato nel 250 a.C. da Lucio
Siamo “rane in un paiolo che non si accorgono di finire lentamente bollite”. È un’immagine poco rassicurante ma estremamente efficace, quella con cui il filosofo
È partita a ottobre scorso la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni dell’Istituto nazionale di statistica (Istat). Per la prima volta
Uno dei passatempi preferiti di noi matematici è “classificare”, ovvero suddividere un insieme di oggetti in classi a seconda di alcune loro caratteristiche. Per questo,
Spesso ciò che abbiamo di più prezioso lo diamo per scontato e ci facciamo caso solo quando viene a mancare. Per noi che viviamo nella
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).