Paradossale come lo zero
Chi era stato a offrirgli quel vino così buono? Voleva proprio saperlo, Polifemo, ormai alticcio. “Il mio nome è Nessuno. E Nessuno mi chiama mia
Chi era stato a offrirgli quel vino così buono? Voleva proprio saperlo, Polifemo, ormai alticcio. “Il mio nome è Nessuno. E Nessuno mi chiama mia
Un sommozzatore, quando torna in superficie dopo un’immersione, presta la massima attenzione, fa delle pause e consulta spesso il profondimetro e il cronometro. Ci si
Vedere e toccare con mano lo scheletro di una scimmia vera non è cosa da tutti i giorni. A meno che non lavoriate in un
Le lune di Giove sono l’obiettivo della più ambiziosa delle missioni dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Tra il 14 ed il 30 aprile 2023, da Kourou,
Guardando Forme uniche della continuità nello spazio (1913) sembra quasi che la scultura stia per mettersi a correre. In quest’opera, Umberto Boccioni – principale teorico
Da un’area marina grande tre volte la città di Londra dipende buona parte dello stato di “salute” del sistema energetico mondiale. Un’area che si sviluppa
Tutti quelli che studiano il francese, all’inizio, si divertono o si disperano – a seconda dell’indole – per i nomi dei numeri. Il fatto che
*Questo brano è tratto da: Paolo Maria Mariano, Vite riflesse in un catino. 23 sogni per Hilbert, Mimesis, 2022 “Gennaio 1933: finisce nei fatti la
Nel 2010 Simon Mundy giornalista e reporter del Financial Times, decide di intraprendere un viaggio di oltre 2 anni che tocchi tutti i continenti per
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).