Esplorare la geometria piegando la carta
Capita abbastanza spesso che la matematica insegnata ai bambini e ai ragazzini più piccoli generi qualche mal di pancia e un senso di gravosa ineluttabilità:
Capita abbastanza spesso che la matematica insegnata ai bambini e ai ragazzini più piccoli generi qualche mal di pancia e un senso di gravosa ineluttabilità:
AAA lavoratori cercasi. Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna si discute ampiamente di un paradosso dei tempi del COVID-19: al termine della più profonda
Quando sulla base Concordia cala il buio della lunga notte polare, il termometro registra -72°C. È il 4 maggio e il sole tramonta lasciando i
Chi ha un po’ di memoria ricorderà che uno degli slogan delle campagne elettorali dell’ultimo trentennio è stato “Meno tasse per tutti”. E anche in
Ormai ci siamo, i primi Mondiali invernali della storia del calcio stanno arrivando. E con le prime vittorie, sconfitte, pareggi, si tornerà a parlare ancora
“Do svidaniya”. La Russia si prepara a lasciare la Stazione spaziale internazionale (Iss) entro il 2025, ponendo fine alla ventennale collaborazione con gli Stati Uniti
La tecnologia può essere sempre più un alleato della sostenibilità. In questa direzione va, per esempio, l’uso dei Digital Twin che, fuori dalle linee di
Chi insegna matematica lo sa bene: la gita scolastica, anche se in tempi di Covid la bramiamo come un miraggio, non è mai stata un
Tra i rischi naturali che ci fanno più paura, la subsidenza non figura certo ai primi posti. Sarà a causa del suo lento e continuo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).