Robert Julius Oppenheimer: i tormenti di uno scienziato
Robert Julius Oppenheimer nacque a New York nel 1904. Il padre, ebreo tedesco, era emigrato negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento. Studiò ad Harvard con
Robert Julius Oppenheimer nacque a New York nel 1904. Il padre, ebreo tedesco, era emigrato negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento. Studiò ad Harvard con
L’esilio, nelle città dell’antica Grecia, era una pena molto diffusa. Toccò anche al filosofo Anassagora di Clazomene, che nel quinto secolo avanti Cristo fu bandito
Io: e quin… e quindi lei sarebbe… un vampiro? È giusto? Arnold: ebbene sì, è così che sono passato alla storia. Anzi, per la precisione,
I numeri negativi hanno avuto una storia travagliata. Il fatto che oggi siano riconosciuti e accettati come quantità, con un significato definito e un’aritmetica chiara
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, l’economia era in forte sviluppo e i governi iniziarono a cercare una fonte in grado di sostenere l’incremento
Una delle domande più difficili che i biologi si sentono rivolgere dai profani è: “Che cos’è una specie?”. In prima approssimazione, si usa il criterio
Poco più di un secolo fa, la mattina del 30 giugno del 1908, un corpo celeste del diametro di circa cinquanta metri attraversò alla velocità
Una super sportiva da sogno. Ha un motore a sei cilindri da 3.000 centimetri cubi che eroga 630 cavalli di potenza. Accelera da zero a
Si riuniscono lungo la costa per attività in spiaggia o in mare, per la raccolta delle plastiche di piccole dimensioni muniti di pinzette oppure entrano
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).