Silvia Marinelli

Il tempo è potere

Ingabbiare il tempo in schemi artificiali è da sempre un’esigenza umana. L’aspetto più interessante e sorprendente di questa attività è il “come”. Paolo Gangemi, matematico

Leggi »

Il lavoro dell’algebrista

Qualcuno anni fa cantava la matematica non sarà mai il mio mestiere. In effetti, nemmeno le persone che di professione si occupano di matematica pretendono

Leggi »

Il volo interrotto

Gli anni Sessanta del secolo scorso vedono in Italia un singolare crocevia tra scienza, tecnologia e sviluppo industriale. Non ci sono insomma solo l’Olivetti, il

Leggi »

Il matematico quasi olimpico

Gli appassionati di calcio vivono oggi in un’epoca in cui ogni loro desiderio di vedere qualche partita può essere appagato. La diffusione di questo sport

Leggi »