La complessità di Kolmogorov
Quando lo usiamo, il nostro smartphone scambia una quantità enorme di dati sia al suo interno, per esempio fra processore, schermo o memoria, sia con
Quando lo usiamo, il nostro smartphone scambia una quantità enorme di dati sia al suo interno, per esempio fra processore, schermo o memoria, sia con
Le fiction televisive hanno accresciuto ancora di più la sua popolarità: le indagini del commissario Ricciardi con Lino Guanciale, l’affresco corale dei Bastardi di Pizzofalcone
Provate a chiedere a un bambino di eseguire il test ideato nell’ormai lontano 1983 dal sociologo australiano David Wade Chambers. Va premesso che il test
“Per capire a che punto è in Italia la rincorsa verso l’emancipazione e la parità, viene in aiuto il Rapporto sullo stato del sistema universitario
Il nuovo millennio è iniziato nel 2000 o nel 2001? Questo è il problema che ha attanagliato l’umanità allo scadere del millennio, così come riempì
“Il Trattato del Quirinale è il tentativo dell’Italia di rientrare nel grande gioco internazionale attraverso un asse con la Francia, l’unica potenza nucleare d’Europa dopo
C’è stato un anno zero nella matematica europea: il 1202, che ha visto la pubblicazione del Liber Abbaci di Leonardo Pisano. Figlio del commerciante Guglielmo
5, 10, 2, 9, 8, 4, 6, 7, 3, 1 sono i numeri da 1 a 10 in ordine alfabetico. Lo si può vedere facilmente
Nei Paesi europei le vaccinazioni sono state introdotte nel 1796. Un evento di eccezionale portata, come si può immaginare, che, però, fino a poco tempo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).