Quale vaccino sconfiggerà il Covid-19?
Molti di noi, in tempi di pandemia, affidano le speranze di una futura ritrovata normalità allo sviluppo e alla conseguente diffusione di un vaccino efficace
Molti di noi, in tempi di pandemia, affidano le speranze di una futura ritrovata normalità allo sviluppo e alla conseguente diffusione di un vaccino efficace
Ecco come gli algoritmi dei siti di incontri possono aiutarvi a trovare l’anima gemella Negli Stati Uniti tre quarti dei single hanno sperimentato la strada
“La scienza è e deve essere per tutti, perché è uno strumento di crescita e sviluppo di cui un mondo sostenibile e inclusivo non può
Ecco il programma della seconda edizione della conferenza internazionale “Faces of Geometry” che si terrà dal 27 al 28 ottobre presso il Politecnico di Milano,
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Un nuovo riconoscimento per Fabiola Gianotti! La direttrice del Cern, a cui il numero di ottobre di Prisma dedica la storia di copertina attraverso una
L’Università di Bologna celebra Augusto Righi, uno dei più eminenti scienziati del suo tempo, di cui ricorre quest’anno il centenario della scomparsa. Lo farà intitolando
Il GSSI e la Federico II di Napoli insieme per “Le Meccaniche”: il 6 e il 13 ottobre quattro scienziati conducono un esperimento di
In tempi di Dad (didattica a distanza) è fin troppo facile individuare una stretta connessione tra possesso/mancanza di devices (Pc, tablet, smartphone…), accesso alla rete
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).