
Buon Fibonacci day!
Con questo bell’articolo del nostro “maestro di giochi” Nando Geronimi celebriamo a modo nostro il Fibonacci Day! Buon gioco a tutti! I conigli del figlio
Con questo bell’articolo del nostro “maestro di giochi” Nando Geronimi celebriamo a modo nostro il Fibonacci Day! Buon gioco a tutti! I conigli del figlio
Si può essere discriminati per questioni legate al luogo ma anche al tempo. La fallace credenza che il momento nel quale uno è nato possa
Per risolvere con successo i giochi matematici servono sicuramente abilità e conoscenze, intuizione e fantasia ma… anche conoscere alcuni semplici trucchi o scorciatoie può aiutare!
CHE COS’E’ UN MODELLO MATEMATICO È come un ascensore che collega la realtà alla matematica, andata e ritorno. Ecco le fasi del suo viaggio. 1
Ecco le ultime due date previste per il ciclo di incontri ONDA SU ONDA organizzati dagli Amici dell’Acquario di Genova presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova:
Con piacere segnaliamo la possibilità di godersi comodamente da casa propria la rappresentazione teatrale “𝗖𝗼𝗽𝗲𝗻𝗵𝗮𝗴𝗲𝗻” 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗮𝘆𝗻, a cura dell’Università del Salento e di
Laureata in fisica, giornalista e dal 2016 attrice, Gabriella Greison ha saputo trovare nella scrittura e nel teatro una propria via originale di divulgazione scientifica:
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Ai nastri di partenza a Roma, presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche, un ciclo di seminari intitolato
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).