
Giochi matematici – Ma non c’è una soluzione più semplice?
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
“Diario di bordo” è la storia di una prof di matematica della scuola media di Chirignago (nella terraferma veneziana) che si racconta nell’anno del
Quanti studenti fuorisede ci sono nelle diverse università italiane? In altre parole, quanto sono attrattive le università italiane nei confronti di studenti non residenti nel
Questa inchiesta, che trovate integralmente su Prisma 24 di novembre, è supportata da un grant vinto dall’European Journalism Center C’è un settore che in
C’è ancora molto da fare! Sono stati pubblicati oggi, 8 dicembre, i risultati dell’indagine internazionale TIMSS 2019 (Trends in International Mathematics and Science Study) che misura “come
Impariamo a cogliere le opportunità informative insite anche nelle peggiori fake news, scegliendo un atteggiamento epistemicamente responsabile che ci faccia crescere e ci renda
Una domanda legata alle terne di numeri interi e positivi che nascono dal teorema di Pitagora ha dato il via a una dimostrazione lunga circa
Ci sono dei libri che vanno al di là del loro specifico valore letterario. Diventano talmente importanti che il contenuto rischia di passare in secondo
“Dare un senso al mondo significa costruirlo. E nella costruzione di senso la scienza, e la matematica in particolare, possono dare una mano. Non sono
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).