I giochi matematici della settimana
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Non avrei mai detto che un giorno avrei intervistato il mio libro di fisica delle superiori. Perché Ugo Amaldi, nella mia esperienza da liceale, è
La nostra specie sarebbe responsabile di quasi tutte le estinzioni dei mammiferi degli ultimi 126.000 anni, periodo nel quale è stato riscontrato un aumento del
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con un
La disciplina arriva dalla Svezia e in breve tempo ha conquistato anche l’Italia dove si sono formati numerosi gruppi di “raccoglitori”. Fermati solo dalla pandemia
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
“Diario di bordo” è la storia di una prof di matematica della scuola media di Chirignago (nella terraferma veneziana) che si racconta nell’anno del
Quanti studenti fuorisede ci sono nelle diverse università italiane? In altre parole, quanto sono attrattive le università italiane nei confronti di studenti non residenti nel
Questa inchiesta, che trovate integralmente su Prisma 24 di novembre, è supportata da un grant vinto dall’European Journalism Center C’è un settore che in
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).