
2025: buon anno quadratico a tutti!
Inizia un anno intrigante dal punto di vista numerico: 2025 è infatti un quadrato perfetto che può essere espresso come 45 2 (2025) o 45×45
Inizia un anno intrigante dal punto di vista numerico: 2025 è infatti un quadrato perfetto che può essere espresso come 45 2 (2025) o 45×45
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo tre di media difficoltà,
Gentili amiche e amici di Prisma, alcuni di voi ci hanno segnalato nei giorni scorsi di non avere trovato ancora il numero di gennaio della nostra
Cari amici, il numero 70 di Prisma sarà in tutte le edicole giovedì 9 gennaio, il secondo giovedì del mese dunque (non come da tradizione
Studiare la vita di Rita Levi-Montalcini è sempre stimolante da un punto di vista scientifico ma anche emotivo: oltre alle doti di acume e lungimiranza
Se una teoria viene contraddetta dai fatti, di solito si rivede la teoria. Viceversa, nel mondo dell’istruzione la colpa è sempre dei fatti che non
Secondo la tradizione partenopea, quando guardiamo il presepe, stiamo osservando il sogno di Benino che vagheggia la stessa realtà in cui vive e che svanirebbe
COMETA, CONGIUNZIONE PLANETARIA, SUPERNOVA: QUESTE LE IPOTESI ASTRONOMICHE CHE POTREBBERO CORRISPONDERE ALLA STELLA CHE NEL VANGELO DI MATTEO INDICA LA STRADA VERSO LA GROTTA DELLA
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con due rebus (tratti
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).