
I giochi matematici della settimana
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
No, il titolo non è sbagliato. È solo cifrato, ossia coperto da una chiave di lettura nota solo al mittente e al destinatario. Nella crittografia
Con l’espressione capodanno estivo Alberto Mattiacci, presidente del comitato scientifico del Centro di ricerca Eurispes, racconta la ripresa delle attività di settembre dopo la tradizionale
E’ stata inaugurata nel centro storico di Urbino una vetrina sul calcolo meccanico che racconta la storia dei numeri e degli algoritmi. La vetrina è
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con questo
Un’equipe di ricercatori svizzeri ha pochi giorni fa dichiarato di aver calcolato con un super computer la costante matematica del Pi greco a un nuovo
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Il 2021 sarà davvero finalmente e in modo concreto l’anno del turismo spaziale? Dopo i lanci andati a buon fin di Jeff Bezos e Richard
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con questo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).