
Sfidare il mare con la forza dei numeri
La partecipazione a tre finali di Coppa America di un matematico che non sapeva niente di vela ma che all’improvviso si ritrovò a dover capire
La partecipazione a tre finali di Coppa America di un matematico che non sapeva niente di vela ma che all’improvviso si ritrovò a dover capire
Il noto giornalista scientifico Giovanni Caprara ci accompagna tra le pagine del suo recente libro “Breve storia dello spazio”, mostrandoci dal punto di vista privilegiato
Il 16 luglio 1945 ad Alamogordo scoppiò la prima bomba nucleare al plutonio. Tra i tanti aneddoti correlati a quell’evento che cambiò il corso dell’umanità,
Il 3 settembre ricorre il settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 e morto, appunto, a Ravenna nel 1321 all’età
Rilanciamo l’appello di MaddMaths, con il supporto di tutte le società matematiche italiane (UMI, SIMAI, AIRO, AMASES, AILA, AICA e FIMA), a non dimenticare e
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con questi due indovinelli
Non voglio scrivere sui dati Invalsi usciti nel mese di luglio: ne hanno scritto tutti i giornali con titoli degni di una sciagura aerea. Vorrei
Negli ultimi fine-settimana sono a certificare le firme dei cittadini per il referendum sull’abrogazione di alcuni commi dell’articolo 579 del codice penale (omicidio del consenziente),
Poco dopo la morte di Mozart, avvenuta nel 1791, l’editore tedesco Simrock pubblicò un suo brano postumo per pianoforte, chiamato Gioco musicale dei dadi (Ein
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).