![](https://www.prismamagazine.it/wp-content/uploads/2021/09/Musica-300x171.jpg)
Il cervello di chi impara a suonare è un miracolo di connessioni
Un’indagine dell’università di Zurigo prova che la pratica musicale, meglio se iniziata da bambini, favorisce lo sviluppo di una mente più integrata e garantisce migliori
Un’indagine dell’università di Zurigo prova che la pratica musicale, meglio se iniziata da bambini, favorisce lo sviluppo di una mente più integrata e garantisce migliori
Comprendere più a fondo la realtà, arrivare dove nessuna mente umana è arrivata mai, raggiungere livelli di astrazione ritenuti inconcepibili, ha un prezzo altissimo: l’impossibilità
Continua la straordinaria collezione dei successi italiani nel 2021, questa volta con il premio più ambito: il fisico teorico italiano Giorgio Parisi, 73 anni, ha
Cent’anni fa nasceva Laura Conti, la scienziata lungimirante alla quale dobbiamo l’ambientalismo scientifico in Italia e le prime prove di “ecologia narrata”. Recentemente è uscita
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
La partecipazione a tre finali di Coppa America di un matematico che non sapeva niente di vela ma che all’improvviso si ritrovò a dover capire
Il noto giornalista scientifico Giovanni Caprara ci accompagna tra le pagine del suo recente libro “Breve storia dello spazio”, mostrandoci dal punto di vista privilegiato
Il 16 luglio 1945 ad Alamogordo scoppiò la prima bomba nucleare al plutonio. Tra i tanti aneddoti correlati a quell’evento che cambiò il corso dell’umanità,
Il 3 settembre ricorre il settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 e morto, appunto, a Ravenna nel 1321 all’età
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).