La forma dei numeri
I simboli usati per indicare le cifre hanno subito diverse variazioni nel corso dei secoli. La scrittura attuale presenta un curioso legame tra le cifre
I simboli usati per indicare le cifre hanno subito diverse variazioni nel corso dei secoli. La scrittura attuale presenta un curioso legame tra le cifre
Ci avviciniamo alle feste. È il tempo dedicato agli affetti e alle serate passate giocando. Ecco qualche idea per sorprendere parenti e amici e… non
Giochi e problem solving o storia della matematica? Riflessioni e suggerimenti di didattica o turismo matematico? Incursioni nei rapporti tra le “due culture” o biografie
Sono aperte le pre-iscrizioni al Master in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE pervl’anno accademico 2021/2022; le informazioni sono disponibili al sito https://www.mat.uniroma2.it/masterst/. La scadenza per la
Quanto dista l’Europa dall’America? Diverse ore d’aereo o, in nave, diversi giorni. Ci sono dei luoghi, però, dove è possibile muoversi tra una placca e
Ormai è passato oltre un anno dalla scomparsa dell’amico e maestro Pietro Greco, ma la sua eredità continua a mostrare inesauribile ricchezza e vitalità. Tra
Lo scopo della ricerca Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli è quello di aiutare le famiglie, che fra meno di due mesi iscriveranno i figli alle
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
L’Eurostat regional yearbook 2021 elabora i dati statistici delle regioni europee su tematiche sociali, economiche e ambientali. I 27 Stati della Ue sono analizzati in
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).