![](https://www.prismamagazine.it/wp-content/uploads/2022/10/l-300x169.jpg)
A Benjamìn Labatut il premio Galileo 2022
Ce l’ha fatta Benjamìn Labatut, è suo il Premio Galileo 2022! Evidentemente il suo straordinario romanzo-saggio “Quando abbiamo smesso di capire il mondo” non è
Ce l’ha fatta Benjamìn Labatut, è suo il Premio Galileo 2022! Evidentemente il suo straordinario romanzo-saggio “Quando abbiamo smesso di capire il mondo” non è
La guerra in Ucraina rischia di scatenare una catastrofe alimentare. Per rispondere a quest’emergenza, i diversi governi stanno pensando a nuove strategie di approvvigionamento riconsiderando
Cari amici dei giochi matematici, ripartono i “giochi della Bocconi” con quei “Giochi d’Autunno” che tradizionalmente rappresenta(va)no la ripresa delle attività del Centro PRISTEM. A
Martedì 15 novembre 2022, ore 16:30 – 18:30, presso l’Aula 3, Sede di Via dei Caniana, 2 – Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bergamo,
Ho digitato intelligenza sulla funzione di ricerca del sito del Ministero dell’istruzione: compare solo coniugata ad artificiale. Se si pensa che lo scopo di un
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
Nazionale italiano di basket, ala grande dell’Olimpia Milano campione d’Italia, Giampaolo “Pippo” Ricci è anche a un passo dalla laurea in Matematica: “Mi è servita
L’incendio del Reichstag nel 1933 e le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein sono solo due dei tanti esempi di propaganda e disinformazione
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).