Pensieri divergenti – Il motore della storia
Non mi sentirei umano se nel mio primo pensiero non condividessi la vergogna della strage dell’emigrazione in Italia. “Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus
Non mi sentirei umano se nel mio primo pensiero non condividessi la vergogna della strage dell’emigrazione in Italia. “Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus
Se usata bene, la retorica è un’arte. Abusarne, però, potrebbe essere rischioso. Lo dimostrano le celebrazioni dello scorso mese, in occasione dei tre anni dall’inizio
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
Gli equilibri sul nostro pianeta stanno cambiando ad una velocità mai vista, esponendoci a sfide senza precedenti che rischiano di cancellare il nostro stile
Carolyn Bertozzi è da sempre una che non ama le etichette. Niente a che vedere con il cliché della studiosa dedita solo alla scienza. La
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con un tris di
È già tutto scritto: i cinquanta/sessantenni di adesso sono il doppio dei bambini da 0 a 10 anni. Mentre i ventenni, che dovrebbero essere i
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
La Reuters, una delle più antiche e rigorose agenzie di stampa internazionali, meno di un anno fa andò a verificare l’autenticità di una terrificante fotografia
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).