
Festeggia con noi i 100 anni di Calvino!
“Prisma” continua nelle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (Santiago del las Vegas, 15 ottobre 1923)! Dopo il ricchissimo dossier apparso sul numero
“Prisma” continua nelle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (Santiago del las Vegas, 15 ottobre 1923)! Dopo il ricchissimo dossier apparso sul numero
Il Nobel 2023 per la Medicina è stato assegnato alla ricercatrice ungherese-americana Katalin Karikó e al ricercatore Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna, comunemente conosciuto come
Il Nobel per la fisica 2023 è stato assegnato ad Anne L’Huillier, francese e professoressa all’Università di Lund, in Svezia, Pierre Agostini, professore della Ohio
Tra notti intere trascorse osservando stelle e pianeti con il cannocchiale, dotte riflessioni sul sistema copernicano e sulle oscillazioni del pendolo e geniali
Ci siamo, ecco il nuovo programma degli incontri organizzati dagli Amici dell’Acquario di Genova per l’autunno e l’inverno 2023/24 a partire da mercoledì 11 ottobre.
Il 7 e l’8 novembre, a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di via Olona 6 bis, si
Nel giugno 2022 il governo italiano ha emanato un decreto per prevenire e contrastare la dispersione scolastica assegnando mezzo miliardo di risorse Pnrr alle scuole
Comunicamat 5 – la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” – ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).