
Genocidio digitale
Ci è stato chiesto di rimuovere i riferimenti a gruppi vulnerabili e di bloccare la pubblicazione di qualsiasi ricerca che utilizzi queste parole”. L’allarme,
Ci è stato chiesto di rimuovere i riferimenti a gruppi vulnerabili e di bloccare la pubblicazione di qualsiasi ricerca che utilizzi queste parole”. L’allarme,
È chiaro ad ogni persona di buon senso, almeno dalle discussioni che accompagnarono nel XVIII secolo la pubblicazione di Dei delitti e delle pene di
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo due piuttosto non particolarmente
Il 18 marzo 1965, l’astronauta sovietico Aleksej Leonov fu il primo uomo a compiere un’attività extraveicolare passeggiando per una decina di minuti nello spazio. Leonov
Il 3,14 è un numero eccezionale in tutti i sensi. In occasione della giornata mondiale che lo celebra, ripercorriamo la sua storia attraverso immaginari post
In tutte le edicole da giovedì 6 marzo trovate il Prisma 72 (marzo 2025), la cui storia di copertina è dedicata alle donne e al
In vista delle celebrazioni dell’8 marzo – la festa delle donne – ci piace ricordare una serie di figure femminili cui abbiamo dato spazio nei
Il 29 marzo, notte di luna nuova e giorno di un’eclissi parziale del Sole, si potranno osservare i 110 oggetti astronomici catalogati dal celebre astronomo
Confesso che non conoscevo il termine pink washing. Finora mi ero fermato al green washing, ossia (cito dalla Treccani) “la strategia di comunicazione o
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).