In ricordo di Gabriele Lolli
Gabriele Lolli ci ha lasciati ieri, 13 gennaio 2025. Aveva compiuto da poco gli 82 anni. Sapevo che da qualche mese purtroppo non stava bene.
Gabriele Lolli ci ha lasciati ieri, 13 gennaio 2025. Aveva compiuto da poco gli 82 anni. Sapevo che da qualche mese purtroppo non stava bene.
Il 4 dicembre 2024, a un anno dalla fine della rilevazione, sono stati resi pubblici i risultati dell’indagine internazionale TIMSS (Trends in Mathematics ans Science
In tutte le edicole da oggi trovate il Prisma 70 (gennaio 2025), la cui storia di copertina è dedicata al 2025, proclamato ufficialmente dall’Onu anno quantistico.
Ha fatto discutere la decisione dell’Oxford Dictionary di scegliere brain rot (letteralmente cervello che marcisce) come parola dell’anno 2024. Il termine rimanda a un’espressione
Inizia un anno intrigante dal punto di vista numerico: 2025 è infatti un quadrato perfetto che può essere espresso come 45 2 (2025) o 45×45
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo tre di media difficoltà,
Gentili amiche e amici di Prisma, alcuni di voi ci hanno segnalato nei giorni scorsi di non avere trovato ancora il numero di gennaio della nostra
Cari amici, il numero 70 di Prisma sarà in tutte le edicole giovedì 9 gennaio, il secondo giovedì del mese dunque (non come da tradizione
Studiare la vita di Rita Levi-Montalcini è sempre stimolante da un punto di vista scientifico ma anche emotivo: oltre alle doti di acume e lungimiranza
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).