![](https://www.prismamagazine.it/wp-content/uploads/2023/10/PRISMA57_copertina-278x380.jpg)
Come è umano!
Quest’anno i miei genitori hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio. Al tradizionale, e doveroso, regalo noi figli abbiamo voluto aggiungere un pensiero scritto.
Quest’anno i miei genitori hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio. Al tradizionale, e doveroso, regalo noi figli abbiamo voluto aggiungere un pensiero scritto.
Da Venerdì 27 a Domenica 29 Ottobre, Centro Culturale Arecco, Via Avogadro ARTE E MATEMATICA Convegno per docenti di scuola secondaria di primo e secondo
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
“Prisma” continua nelle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (Santiago del las Vegas, 15 ottobre 1923)! Dopo il ricchissimo dossier apparso sul numero
Il Nobel 2023 per la Medicina è stato assegnato alla ricercatrice ungherese-americana Katalin Karikó e al ricercatore Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna, comunemente conosciuto come
Il Nobel per la fisica 2023 è stato assegnato ad Anne L’Huillier, francese e professoressa all’Università di Lund, in Svezia, Pierre Agostini, professore della Ohio
Tra notti intere trascorse osservando stelle e pianeti con il cannocchiale, dotte riflessioni sul sistema copernicano e sulle oscillazioni del pendolo e geniali
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).