Stile libero – Vocazione scientifica
Nella recente indagine Ocse Pisa, l’Italia figura come il Paese in cui la distanza fra i risultati dei ragazzi e quelli delle ragazze in matematica
Nella recente indagine Ocse Pisa, l’Italia figura come il Paese in cui la distanza fra i risultati dei ragazzi e quelli delle ragazze in matematica
Vi abbiamo già presentato su queste pagine l’ultimo nato tra i Libri di Prisma, “Le 7 chiavi” di Francesco Marazzi, e con l’anno nuovo, viste
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
Ogni tanto sbaglia anche Prisma, anche se in questo caso si tratta di una imprecisione ma… in matematica anche una imprecisione può generare ambiguità. Nel
Il cinema racconta la scienza e gli scienziati, dal 18 gennaio! Ogni progresso scientifico è il risultato di impegno e intuizioni, ma anche della storia
Tra le molte emergenze che rendono i nostri tempi complessi vi è quella etica che, per chi ha formazione matematica, appare in primo luogo come
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con un crucinumero (tratto
Tre anni fa ci lasciava un amico e un grande pensatore. Pietro Greco ci ha ha insegnato a cogliere nessi e legami tra i vari
Il sogno sempre più concreto di una intelligenza generativa non biologica pone tra le infinite possibilità che ci si aprono anche una sfida che
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).