Fate spazio!
Il brutto clima che si respira in questo periodo ci induce a volgere lo sguardo altrove. Complice l’anniversario dei 55 anni dallo sbarco
Il brutto clima che si respira in questo periodo ci induce a volgere lo sguardo altrove. Complice l’anniversario dei 55 anni dallo sbarco
Quasi fuori tempo massimo, sono usciti i calendari scolastici regionali del prossimo anno. Dopo di che, sta alle scuole fissare i restanti due o tre
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo tre semplici, tratti dai
“Servono un sacco di perdenti per tenere vivo il mito della città vincente”. Certo non si nasconde dietro le parole, nel descrivere Milano, Alessandro Robecchi
Recentemente mi sono imbattuto per due volte e inaspettatamente in un iperoggetto, come lo chiamerebbe il filosofo Timothy Morton, tanto da decidere di confermare il
Cara amici di PRISMA, questa è una mail molto “matematica”: due osservazioni iniziali e una conclusione. La prima considerazione è che tutti noi abbiamo a che fare
Mentre ci troviamo tutti coinvolti, almeno emotivamente, nel sanguinosissimo conflitto tra Israele e Palestina e l’orrore pervade inevitabilmente la nostra quotidianità, si impone anche una
Con piacere segnaliamo l’interessante iniziativa a cura di Clara Silvia Roero e Livia Giacardi, presso il Dipartimento “Peano” dell’Università di Torino: 12 giugno 2024 –
Ecco il primo giovedì del mese ed ecco, puntualissimo come sempre in edicola, il nuovo numero di Prisma (siamo già al 64 con il numero
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).