Questa è l’edizione 75 del Festival di Sanremo, si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dall’11 al 15 febbraio 2025.
6000 e più saranno i turisti in città per l’evento, 184 milioni l’indotto previsto.
33 le canzoni in gara quest’anno (29 campioni e 4 nuove proposte), che portano così il totale di tutte le edizioni a 2185.
Federica Abbate, autrice di testi, con 6 brani in gara nella stessa competizione canora eguaglierà il record di canzoni finaliste scritte dalla stessa persona (dal paroliere Vito Pallavicini, l’autore più prolifico del Festival con 52 motivi in gara dal 1961 al 1989).
9 sono con questa le partecipazioni al festival di Marcella Bella, che ha debuttato nel 1972 con “Montagne verdi”. 8 per Massimo Ranieri e Noemi.
67 anni e qualche mese è l’età del vincitore più anziano di sempre, Roberto Vecchioni. Anna Oxa, con a 37 anni e 10 mesi, la donna più “vecchia”. I più giovani sono Gigliola Cinquetti tra le donne, 16 anni, e Blanco, con 18 anni 11 mesi e 26 giorni.
4 sono i Festival diretti da Carlo Conti, meglio di lui solo Pippo Baudo (13), Mike Bongiorno (11), Amadeus e Nunzio Filogamo (5).
La serata di sabato 15 febbraio, sarà la numero 300 della storia del Festival.